Diego Perrone. Pendio piovoso frusta la lingua
La personale di Diego Perrone al MACRO è un paesaggio organico, e a tratti vertiginoso, che unisce opere degli ultimi vent’anni di produzione dell’artista italiano con cinque nuovi lavori: due...
View ArticleAndré Butzer. Xylon - Acquerelli, pitture, libri e poesie
Gió Marconi è lieto di annunciare Xylon – Acquarelli, pitture, libri e poesie, la sesta personale di André Butzer con la galleria.La mostra mette in evidenza un nucleo molto importante della pratica...
View ArticleDeborah-Joyce Holman. Spill I-III
Deborah-Joyce Holman lavora con video, installazioni e scultura, concentrandosi sulla scrittura come pratica creativa. L'artista si interessa al modo in cui il linguaggio costruisce l'identità e si...
View ArticleMarie Matusz. Fall
L'Istituto Svizzero è lieto di presentare Fall, la prima mostra personale di Marie Matusz in Italia. Per la mostra l'artista ha creato nuove opere, tra cui un'installazione di dimensioni pari a una...
View ArticleRegina José Galindo. Tierra
Venerdì 4 novembre 2022, nella cornice di Artissima, il PAV è lieto di inaugurare Tierra, mostra personale dell'artista Regina José Galindo, artista guatemalteca che da più di vent'anni indaga il tema...
View ArticleEugen Raportoru: The Abduction from the Seraglio / Roma Women: Performative...
L'European Roma Institute for Arts and Culture (ERIAC) è orgoglioso di presentare Eugen Raportoru: Il Ratto dal Serraglio, accompagnata da Donne Rom: Strategie Performative di Resistenza, un evento...
View ArticleJewels by Giulio Manfredi celebrate Raphael. School of Light
Dal 15 settembre 2022 al 10 gennaio 2023, la Sala del Cartone di Raffaello ospiterà “Gioielli di Giulio Manfredi celebrano Raffaello. Scuola di Luce” a cura di Alberto Rocca e Arnaldo Colasanti,...
View ArticleFatima Al Qadiri. Isekai
Fatima Al Qadiri (Dakar, 1981) è una compositrice e artista del Kuwait la cui produzione musicale e materiale sfugge a qualsiasi tipo di specificità o definizione ufficiale di genere, se non quella...
View ArticlePhilippe Thomas declines his identity
Philippe Thomas declines his identity è la prima mostra che un’istituzione italiana dedica a offrire un ritratto espanso e articolato della figura di Philippe Thomas (1951-1995). Il titolo riprende...
View ArticleHanuman Books 1986 – 1993
Hanuman Books è stata una casa editrice fondata nel 1986 dall’artista Francesco Clemente e dall’editor e curatore Raymond Foye. Le origini del nome si incontrano nella divinità indù presente nel poema...
View ArticleEugen Raportoru: The Abduction from the Seraglio / Roma Women: Performative...
L'European Roma Institute for Arts and Culture (ERIAC) è orgoglioso di presentare Eugen Raportoru: Il Ratto dal Serraglio, accompagnata da Donne Rom: Strategie Performative di Resistenza, un evento...
View ArticleLetizia Cariello. Calendario - Nous
BUILDINGBOX presenta dal 21 gennaio al 23 dicembre 2022 il progetto espositivo Calendario – Nous dell’artista Letizia Cariello, a cura di Annette Hofmann. Dopo i precedenti episodi volti a indagare i...
View ArticleMatteo Pizzolante. La linea che ci divide dal domani
FuturDome è lieta di presentare La linea che ci divide dal domani, mostra personale di Matteo Pizzolantea cura di Atto Belloli Ardessi.Il progetto presenta un nuovo corpo di opere site specific...
View ArticleBODY WORLDS - Il Ritmo della Vita
Dopo aver entusiasmato già oltre 52 milioni di visitatori nel mondo, la mostra BODY WORLDS arriva a Milano. Il dott. Gunther von Hagens, inventore della plastinazione, e la dott.ssa Angelina Whalley,...
View ArticleLetizia Cariello. Calendario - Nous
BUILDINGBOX presenta dal 21 gennaio al 23 dicembre 2022 il progetto espositivo Calendario – Nous dell’artista Letizia Cariello, a cura di Annette Hofmann. Dopo i precedenti episodi volti a indagare i...
View ArticleEugen Raportoru: The Abduction from the Seraglio / Roma Women: Performative...
L'European Roma Institute for Arts and Culture (ERIAC) è orgoglioso di presentare Eugen Raportoru: Il Ratto dal Serraglio, accompagnata da Donne Rom: Strategie Performative di Resistenza, un evento...
View ArticleRecycling Beauty
Fondazione Prada presenta “Recycling Beauty”, una mostra a cura di Salvatore Settis con Anna Anguissola e Denise La Monica, nella sede di Milano, dal 17 novembre 2022 al 27 febbraio 2023. “Recycling...
View ArticleGIAN PAOLO BARBIERI: UNCONVENTIONAL
Dal 29 novembre 2022 al 25 marzo 2023, 29 ARTS IN PROGRESS di Milano presenta la mostra ‘GIAN PAOLO BARBIERI: UNCONVENTIONAL’: una selezione di fotografie a colori che regalano uno sguardo inedito...
View ArticleEugen Raportoru: The Abduction from the Seraglio / Roma Women: Performative...
L'European Roma Institute for Arts and Culture (ERIAC) è orgoglioso di presentare Eugen Raportoru: Il Ratto dal Serraglio, accompagnata da Donne Rom: Strategie Performative di Resistenza, un evento...
View ArticleMario Merz. Balla, Carrà, de Chirico, de Pisis, Morandi, Savinio, Severini....
Il Palazzo delle Esposizioni presenta dal 29 novembre 2022 al 26 febbraio 2023, Mario Merz. Balla, Carrà, de Chirico, de Pisis, Morandi, Savinio, Severini. Roma 1978, un progetto espositivo promosso da...
View Article