Domenico Mangano & Marieke van Rooy. When the Whistle Glares
Magazzino è lieta di presentare When the Whistle Glares, la nuova mostra personale di Domenico Mangano & Marieke van Rooy, a cura di Lorenzo Benedetti. La mostra, che segue di sei anni l’ultima di...
View ArticleScreen Tearing
Dimora Artica presenta Screen Tearing, mostra collettiva che unisce le opere di sette artisti nati tra il 1988 e il 1992, con la quale viene inaugurata la nuova sede espositiva del project space...
View ArticleOutside the Cube - Osgemeos. Efêmero
Pirelli HangarBicocca presenta al pubblico Efêmero, il primo grande murales realizzato in Italia da OSGEMEOS, artisti contemporanei tra i più riconosciuti a livello internazionale. L’intervento...
View ArticleDan Flavin
La Galleria Cardi di Milano è lieta di presentare una mostra personale del leggendario artista minimalista americano Dan Flavin. La mostra è organizzata in collaborazione con l’Estate di Dan Flavin ed...
View ArticleNiccolò Biddau. Unfolded Shapes
Dal 27 febbraio al 6 aprile 2019, 29 ARTS IN PROGRESS gallery di Milano(Via San Vittore 13) presenta la mostra “Le forme rivelate” di Niccolò Biddau. L’esposizione, curata da Giovanni Pelloso, riunisce...
View ArticleAnne e Patrick Poirier. Romamor
Accademia di Francia a Roma – Villa Medici, sotto la direzione di Stéphane Gaillard, ospita dal primo marzo al 5 maggio 2019 la prima mostra monografica di Anne e Patrick Poirier in Italia,...
View ArticleIf It Is Untouchable It Is Not Beautiful
La bellezza deve essere qualcosa di palpabile. Qualcosa che trova spazio tra i sensi e si incanala nelle pieghe del pensiero, restandoci a lungo. Una cosa bella non deve essere necessariamente...
View ArticleOutside the Cube - Osgemeos. Efêmero
Pirelli HangarBicocca presenta al pubblico Efêmero, il primo grande murales realizzato in Italia da OSGEMEOS, artisti contemporanei tra i più riconosciuti a livello internazionale. L’intervento...
View ArticleVincenzo Castella. Milano
"Vincenzo Castella ritrae il mondo non come somma di forme, linguaggi e oggetti ma come correlazione di spazi privati e collettivi della nostra società". Frank Boehm Dal 27 febbraio al 27 aprile 2019,...
View ArticleExercises in Style
La Galleria A plus A, in occasione della 58 Biennale di Venezia ospita la mostra Exercises in Style, organizzata da Novel ed espone lavori di Helen Cammock, Keren Cytter, Loretta Fahrenholz, RB. Kitay,...
View ArticleRavi Agarwal. Ecologies of Loss
Venerdì 8 Marzo 2019, il PAV Parco Arte Vivente presenta Ecologies of Loss, la prima personale italiana dell’artista indiano Ravi Agarwal. Con questa mostra, a cura di Marco Scotini, prosegue...
View ArticleEmilio Tadini 1967-1972
Fondazione Marconi presenta Emilio Tadini 1967-1972, la terza mostra dedicata all’artista e intellettuale milanese Emilio Tadini. Dopo Emilio Tadini 1960-1985. L’occhio della pittura del 2007 e Emilio...
View ArticleSheela Gowda. Remains
Pirelli HangarBicocca presenta “Remains”, la prima grande mostra personale di Sheela Gowda in Italia. Il progetto espositivo rappresenta un’opportunità unica per scoprire nei monumentali spazi delle...
View ArticleEx Africa. Stories and identities of an universal art
"Ex Africa semper aliquid novi”, così scriveva Plinio il Vecchio nella sua Naturalis Historia, e da qui parte la nostra mostra per raccontare come si intreccino vicende africane ed europee...
View ArticleHeroes - Bowie by Sukita
“Heroes – Bowie by Sukita” è una mostra, promossa da OEO Firenze e Le Nozze di Figaro con Città Metropolitana, dedicata a David Bowie, icona della cultura pop, ritratto da un maestro indiscusso della...
View ArticleRecent Works
Una sensibilità sottile, un’estetica essenziale e una natura concettuale connotano i lavori di Christian Fogarolli e Michele Spanghero esposti in Recent works: la Galleria Alberta Pane è lieta di...
View ArticlePrints in the Age of Bruegel
Molti di quelli che oggi conosciamo come capolavori della pittura fiamminga, ai loro tempi viaggiarono attraverso l’Europa su fragili fogli di carta: i pittori del Nord compresero subito i vantaggi...
View ArticleDrawings of Jan Bruegel the Elder
Nell’Anno di Pieter Bruegel il Vecchio, l’eredità del maestro nell’opera del figlio Jan, suo degno successore alla guida della bottega di famiglia e protagonista del Seicento fiammingo. In sei sezioni,...
View ArticleThe World of Bruegel in Black and White
Pare che Bruegel il Vecchio sia stato più prolifico come tipografo che come pittore. Nulla di cui stupirsi: nel Cinquecento le Fiandre sono uno dei più attivi centri di produzione e distribuzione di...
View ArticleBack to Bruegel. Experience the 16th century
L’antica Porta di Halle si apre sull’universo brulicante di Pieter Bruegel il Vecchio: basta un visore VR per calarsi nella Bruxelles del XVI secolo alla scoperta del maestro della pittura fiamminga....
View Article