A. Ve. M. Arte Vetraria Muranese
La storia dell’A.Ve.M. – Arte Vetraria Muranese – fondata negli anni Trenta da Antonio e Egidio Ferro, Emilio Nason e Giulio Radi, viene raccontata attraverso i vetri appartenenti alla vasta nonché...
View ArticleMohsen Taasha Wahidi: beyond the curtain
Theca Gallery inaugura la stagione espositiva 2016 con la mostra personale dell’artista afgano “Mohsen Taasha Wahidi: beyond the curtain“, a cura di Marco Meneguzzo. L’artista rappresentato da Theca...
View ArticleAequilibrium
Loom Gallery presenta Aequilibrium; mostra collettiva ideata e curata da V. Ripamonti. Inaugurazione Martedì 19 gennaio, dalle 19 alle 21. Fino al 20 Marzo 2016. aequilibrium. “s. m. [dal...
View ArticleAlain Biltereyst. Slow, Simple, Sweet
“SLOW, SIMPLE, SWEET” è la prima mostra in Italia dell’artista belga Alain Biltereyst. Biltereyst continua ad esplorare le forme ed i colori nella sua serie di dipinti su compensato.Nonostante questi...
View ArticleGrey. Martin Erik Andersen / Chris Bradley / Jesse Darling / Keith Karquhar /...
Il grigio è un colore comune in natura. In base alla luce presente, l’occhio umano può riconoscere lo stesso oggetto come grigio o come di un altro colore. Il globo oculare è in grado di distinguere...
View ArticleAi Weiwei at Palazzo Strozzi
Palazzo Strozzi rilancia la propria missione sul contemporaneo nell’autunno 2016 con una grande mostra dedicata ad uno dei più influenti artisti contemporanei: Ai Weiwei.Protagonista di mostre presso i...
View ArticleLiu Xiadong. Migrations
Dal 22 aprile 2016 gli spazi della Strozzina di Palazzo Strozzi a Firenze ospitano una grande mostra personale dedicata a uno dei più importanti e originali artisti cinesi contemporanei: Liu Xiaodong....
View ArticleJakob Tuggener. FABRIK 1933–1953 / NUITS DE BAL 1934–1950
La Fondazione MAST presenta due mostre dedicate al fotografo svizzero Jakob Tuggener (1904-1988), per la prima volta in Italia.Con Jakob Tuggener si apre il ciclo di mostre fotografiche del 2016...
View ArticleMiArt 2016. International Modern and Contemporary Art Fair
Presentata il 26 gennaio a Palazzo Marino miart 2016, la ventunesima edizione della fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea di Milano organizzata da Fiera Milano e diretta da Vincenzo de...
View ArticlePrototypology. An Index of Process and Mutation
Prototypology esplora e svela la fase di ricerca e sviluppo nel lavoro di trenta artisti contemporanei, affermati ed emergenti, raccontando, attraverso il disegno, l’archivio, la maquette e il...
View ArticleImagine. New Imagery in Italian Art 1960-1969
Collegandosi idealmente alla mostra dedicata nel 2014 dalla Collezione Peggy Guggenheim ad Azimut/H, che indagava il monocromo e l'azzeramento del segno nel clima avanguardista della Milano della fine...
View ArticleHomage to Tancredi
La Collezione Peggy Guggenheim rende omaggio a Tancredi Parmeggiani (1927 – 1964), talentuoso artista scoperto da Peggy Guggenheim nel ricco ed esplosivo contesto artistico di quegli anni a Venezia....
View ArticleArt of This Century. Peggy Guggenheim in Photographs
In occasione del cinquecentenario della nascita del Ghetto di Venezia, Ikona Gallery, storica galleria di Živa Kraus, nel Campo del Ghetto Nuovo di Venezia, presenta la mostra fotografica Art of This...
View ArticleBertille Bak. Radice
The Gallery Apart è orgogliosa di presentare la prima personale in Italia di Bertille Bak (Arras, F, 1983), artista già ammirata dal pubblico italiano in occasione della sua partecipazione a “La voce...
View ArticleLorenzo Scotto di Luzio. Basteln
Basteln (fare bricolage) si compone di una nuova serie di lavori di Lorenzo Scotto di Luzio che si presentano come una cronaca della realtà quotidiana, e di alcune delle soggettività che la popolano....
View ArticleSicioldr. Dreams, Visions, Shadows
Nero Gallery è lieta di invitarvi alla prima personale romana di Sicioldr. Sicioldr, giovanissimo artista di Tuscania, ci fa esplorare attraverso le sue opere un immaginario denso di segreti e miti. I...
View ArticleCorreggio e Parmigianino. Arte a Parma nel Cinquecento
La mostra presenterà al pubblico delle Scuderie del Quirinale la straordinaria stagione dell'arte parmense della prima metà del cinquecento, mostrando come la grande arte del Rinascimento italiano non...
View ArticleVera Kox. Fit frame to content
RIBOT è lieta di presentare la prima personale in Italia di Vera Kox (Francoforte, 1984), una selezione di sculture e installazioni recenti che, giocando sull'ambiguità dei materiali, mettono in...
View ArticleEnrico Fermi. A dual genius between theories and experiments
Dopo il successo del suo esordio al "Festival delle Scienza di Genova" del 2015 (circa 15.000 visite), la mostra approda nella città Emiliana, grazie anche alla collaborazione con l’Istituto Nazionale...
View ArticleMattia Serra. Solo exhibition
Solo teste senza il corpo, volti dai quali far sprigionare complessità interiori, profondità che emigrano sulla pelle, le ossa, le cartilagini, penetrano i lineamenti, li amplificano, li distorcono. E...
View Article