Pae White. Demimondaine
kaufmann repetto è lieta di presentare Demimondaine, la sesta mostra personale di Pae White in galleria. Il titolo della mostra prende origine dall’espressione francese “demi–monde” o “mondo di...
View ArticlePianofortissimo #2
“There is no such thing as an empty space or an empty time. There is always something to see, something to hear. In fact, try as we may to make a silence we cannot.” (John Cage)A quasi vent'anni...
View ArticleVolti di Palmira ad Aquileia
Guerre e devastazioni naturali hanno distrutto, a volte cancellato, le architetture, l’arte e i manufatti artistici delle popolazioni mondiali di ogni tempo. Brucia ancora la memoria dei bombardamenti...
View ArticleWaiting Land. Karen Lohrmann e Stefano de Martino
Waiting Land è allo stesso tempo un luogo ed una condizione. Si manifesta attraverso spazi poveri ed immagini a bassa risoluzione e mostra il paesaggio come immagine del mondo e di ciò che vi accade....
View ArticleRose Wylie. Yellow Sax
Brand New Gallery is pleased to present “Yellow Sax” Rose Wylie’s first solo exhibition in Italy. On view three large-scale paintings: “Black Stork” (2012), as well as two recent works “A Musician From...
View ArticleVolti di Palmira ad Aquileia
Guerre e devastazioni naturali hanno distrutto, a volte cancellato, le architetture, l’arte e i manufatti artistici delle popolazioni mondiali di ogni tempo. Brucia ancora la memoria dei bombardamenti...
View ArticleLucio Fontana. Ambienti/Environments
Pirelli HangarBicocca presenta la mostra “Ambienti/Environments” dedicata alla ricerca ambientale di Lucio Fontana, proponendo un corpus di Ambienti spaziali mai riuniti in precedenza, opere di...
View ArticleNicola Gobbetto. All you can eat
Dimora Artica presenta All you can eat, mostra personale di Nicola Gobbetto a cura di Andrea Lacarpia. La mostra si svolge nell’ambito della collaborazione tra Dimora Artica e Galleria Arrivada, in...
View ArticleI sette messaggeri
“Partito a esplorare il regno di mio padre, di giorno in giorno vado allontanandomi dalla città e le notizie che mi giungono si fanno sempre più rare. Sebbene spensierato – ben più di quanto sia ora!...
View ArticleThea Djordjadze – Fausto Melotti. Jumping out of an age we found uninhabitable
Nata dall’incontro tra l’artista georgiana Thea Djordjadze (Tbilisi, 1971) e l’opera di Fausto Melotti (Rovereto, 1901 – Milano, 1986), la mostra alla Triennale di Milano trasferisce sul piano visivo...
View ArticleFocus on Rafael Silveira / Reprise of “Yumei” by Fuco Ueda
La Dorothy Circus Gallery è lieta di presentarvi, nell’ambito del progetto “Unlock the Vision”, una doppia mostra di artisti internazionali: l’eccezionale combinazione pop surrealista delle opere del...
View ArticleDavid Yarrow. Nella Natura Selvaggia
Lo Spazio Ersel ospiterà a Torino dal 27 ottobre al 24 novembre la prima esposizione italiana dell’artista scozzese David Yarrow, il più importante fotografo al mondo di fotografie Fine Art di animali...
View ArticleBIAF 2017 - Biennale Internazionale dell'Antiquariato di Firenze
Il 23 settembre apre i battenti la trentesima edizione della Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze e ancora una volta sarà ospitata nei saloni barocchi di Palazzo Corsini, affacciato su...
View ArticleDaniel González. Imaginary Country
L’Associazione Made in Lambrate è lieta di presentare l’architettura effimera “Imaginary Country” dell’artista Daniel González. Nei social network la presenza del # (hashtag) suggella l’esistenza del...
View ArticleMangasia: Wonderlands of Asian Comics
La mostra “Mangasia: Wonderlands of Asian Comics” presenterà la più ampia selezione di opere originali del fumetto asiatico, esposte accanto alle loro controparti commerciali, stampate per il mercato...
View ArticleHeartbeats. Ježek
La mostra raccoglie 138 degli innumerevoli cuori disegnati finora da Ježek per la rubrica “Questioni di cuore” di Natalia Aspesi sul Venerdì di Repubblica. Nella rubrica si parla d’Amore e di Anima...
View ArticleDigitalife 2017
L’ottava edizione di Digitalife, sezione del Romaeuropa Festival dedicata alle nuove tecnologie e all’arte digitale, stimola una riflessione sulla fragilità delle rappresentazioni del reale,...
View ArticleMAGISTER GIOTTO
La grande mostra multimediale MAGISTER GIOTTO, in occasione delle Celebrazioni dei 750 anni dalla nascita GIOTTO (Colle di Vespignano 1267 - Firenze 1337), è la prima delle tre esposizioni che...
View ArticleSuzanne Perlman. Tzedakah per Venezia
Andrea Tardini Gallery è lieta di presentare la prima personale in Italia della pittrice espressionista Suzanne Perlman, ospite nel nuovo spazio della galleria in Salizada San Samuele dal 3 luglio al...
View ArticleJosé Parlá. Mirrors
“Sono interessato a scoprire e assimilare gli strati deteriorati di pubblicità abbandonate sulle pareti, sbiadite e appassite dal sole. Vedo le scritture sui muri e gli strati di vernice accumulata...
View Article